Un vero e proprio Festival nel Festival, che ci accompagnerà nei tre giorni di degustazioni.
SABATO 23 APRILE
Ore 12.30 ¶ Orcia Wine Music – Il vino nella lirica: pillole di omaggio al vino tratte da arie e cori famosi, eseguiti dall’Unione Corale Senese
L’Unione Corale Senese “Ettore Bastianini” diretta da Francesca Lazzeroni interverrà a più riprese intonando alcuni brindisi di Giuseppe Verdi. Al pianoforte Elina Yanchenko. Solista Claudio Mugnaini.
Ore 17.00 ¶ Orcia Wine Music | Arie, Romanze, Canzoni dal Settecento agli albori del XX secolo per Voce e Chitarra
Musiche di Gluck, Bellini, Giordani, Mozart, Giuliani, Damas, Costa/Di Giacomo, Cardillo, Tosti
La voce di Marco Rencinai e la chitarra di Silvia Tosi ripercorrono le più belle melodie “da camera”: l’aria di Gluck Oh del mio dolce ardor, le romanze da salotto di Mauro Giuliani, la celebre serenata Deh vieni alla finestra dal Don Giovanni di Mozart. Non poteva mancare il maestro del bel canto, Vincenzo Bellini, e Caro mio ben, fino alla canzone napoletana d’autore di fine Ottocento e inizi Novecento: A Vucchella di Tosti su testo di D’Annunzio, Era de’ maggio, poesia di Salvatore di Giacomo messa in musica da Costa.
DOMENICA 24 APRILE
Il ritmo dei tamburi dei Quartieri della Festa del Barbarossa risuoneranno nel centro storico domenica 24 aprile.
Ore 17.00 ¶ Orcia Wine Music | Suoni DiVini: parole e musica
Silvia Tosi, chitarra classica
Francesco Burroni, attore e scrittore
Un vero doppio spettacolo dove musica e poesia si alternano e si fondono.
Silvia Tosi esegue classici della canzone internazionale quali Blue Moon, Over the Rainbow, Les feuilles mortes, mentre nella parte teatral-poetica Francesco Burroni propone propri testi sul vino, sull’olio e sul grano intervallati da aforismi e poesie dei grandi classici con riferimenti al vino: da Cecco Angiolieri a Neruda, da Dante a Alda Merini, da Hikmet a Prévert.
Ore 20.30 ¶ Palazzo Chigi | Cena a Palazzo – Guglielmo Santimone e Noemi Fiorucci duo
Il duo pianoforte e voce si incontra tra le mura di Siena Jazz e unisce l’improvvisazione con armonie e ritmi dei canti tradizionali brasiliani fino ad arrivare ad una sfumatura più contemporanea.
Il loro repertorio include song della tradizione jazzistica fino alla più contemporanea per poi ramificarsi in repertori originali.
LUNEDÌ 25 APRILE
Ore 18.00 ¶ Orcia Wine Music | Live Music con il quintetto di musicisti del Siena Jazz
Komorebi è un progetto nato alla fine del 2021 dall’incontro di cinque giovani musicisti all’interno dello stimolante ambiente di Siena Jazz. Le radici geografiche lontane e i background artistici differenti si confrontano per dare vita a un sound unico che, pur incoraggiando le diverse personalità, mostra una chiara direzione comune. I brani originali sono dunque un distillato delle influenze musicali dei membri, da cui traspare la condivisa passione per il jazz.
Francesco Assini-Tromba
Clarissa Rustico-Voce
Edoardo Ferri-Chitarra
Federico Giolito-Contrabbasso
Matteo Stefani-Batteria