
Anche per la decima edizione abbiamo pensato a come intrattenere i più piccoli, mentre i genitori si fanno trasportare alla piacevole scoperta del vino della Val d’Orcia.
E lo abbiamo fatto con un progetto che nasce proprio in questa terra: il laboratorio di cucina della Piccola Fattoria Forte di Castiglione d’Orcia.
Nei giorni di giovedì 25 (solo il pomeriggio), venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 aprile, dalle ore 12.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00, i giovani partecipanti potranno cimentarsi nella preparazione dei pici.
E quando si annoiano di cucinare potranno rilassarsi nell’angolo del disegno!
Età: a partire dai 5 anni; Costo a bambino: 1 ora: euro 4.50; 2 ore: euro 9. I bambini saranno seguiti da educatori, in ambienti a loro dedicati (corte interna e/o ludoteca di Palazzo Chigi).
Informazioni: Ufficio Turistico 0577/899728
Progetto di Podere Forte
Un’idea di Giorgio Ciacci con Monica Rossi e Roberto Rappuoli
Realizzato da Cooperativa la Ginestra
Il progetto “Piccola Fattoria Forte – Gioco, movimento, cucina e campagna per la salute” nasce con l’obiettivo di fornire ai bambini e ai genitori elementi utili a raggiungere la consapevolezza del cibo come strumento di prevenzione delle malattie, elemento culturale personale, familiare, del proprio territorio e della propria storia.
Periodo e luogo: il laboratorio si svolge presso Podere Forte a Castiglione d’Orcia, nel Parco della Val d’Orcia. Il laboratorio è giornaliero: è possibile partecipare alle attività anche di una sola giornata: dalle 10,30 alle 16,30.
Descrizione della giornata tipo alla Piccola Fattoria Forte:
10.00 accoglienza e presentazione della giornata. Piccola colazione, creazione della targhetta con il nome del bambino
10.30 lavoro in aula, con le attività: Cos’è il cibo; La storia del cibo: dall’uomo della pietra ai giorni nostri; 4, 12, 52,365: la matematica del cibo; Conoscere il cibo attraverso i sensi: esperienza sensoriale di mindful eating
11.30 scuola di cucina: preparazione del cibo che sarà mangiato a pranzo – i Pici
12.30 Giocoaperitivo frutta e verdura
13.00 pranzo didattico (pici al pomodoro, bruschetta con l’olio extravergine di oliva, frutta)
14.00 riposo e giochi all’aperto
14.30 l’orto di Forte: alla scoperta di erbe aromatiche e verdure di stagione
15.00 scuola di cucina: biscotti all’olio extravergine di oliva
16.00 CiboCaccia al Tesoro
17.00 -17.30 merenda, conclusioni, consegna del diploma e delle due ricette (pici e biscotti), schede-attività da fare a casa con la famiglia.
Responsabili: Giorgio Ciacci, medico, coordinamento scientifico; Roberto Rappuoli, Podere Forte, coordinamento generale.
Un’esperienza educativa divertente e insolita, amata da bambini e ragazzi!